Protettivo idroemulsionabile antipolvere, impermeabile, traspirante e rinforzante
DESCRIZIONE: Sistema epossidico puro, trasparente ed idroemulsionabile ad alto potere di impregnazione.
IMPIEGHI: PR 2, formulato speciale, rinforza ed impermeabilizza cementi, intonaci degradati, porosi, nonché cementi nuovi, conferendo caratteristiche chimiche e meccaniche elevate. Ottimo antipolvere per pavimentazioni e intonaci, protettivo di strutture in cemento armato, granito, pietra, marmo, legno ecc…
CARATTERISTICHE:
Rapporto di miscelazione: 100/300 in peso
Rapporto di diluizione con l’acqua: 1/9 (Componente A Kg 1 – Componente B Kg 3 – Acqua Kg 36)
Rapporto di diluizione con l’acqua: 1/6 (Componente A Kg 1 – Componente B Kg 3 – Acqua Kg 24)
Rapporto di diluizione con l’acqua: 1/4 (Componente A Kg 1 – Componente B Kg 3 – Acqua Kg 16)
Condizioni di indurimento a temperatura ambiente: 24 – 48 h
Temperatura minima di impiego: 10°C
Applicazione: pennello, rullo, spruzzo o per colata
Consumo: 100 – 300 gr/m2
APPLICAZIONE: Il fondo deve essere perfettamente pulito da grassi, oli, catrame ecc… e le fessure e le crepe di larghezza superiore a 0,5 mm devono venire stuccate. Miscelare nella giusta quantità i due componenti poi, sempre sotto agitazione, introdurre lentamente acqua, preferibilmente tiepida, nel rapporto desiderato (rapporto massimo del prodotto con l’acqua 1/9), quindi eseguire l’applicazione di PR 2 mediante normali pennelli, rulli, a spruzzo o versando direttamente la miscela. Dopo che la prima applicazione è stata assorbita dal supporto, se necessario, si può procedere all’applicazione di una o più mani successive: se il supporto è particolarmente poroso, si rendono necessarie alcune mani con rapporto di diluizione con l’acqua più basso (ad esempio, dopo l’applicazione della prima mano nel rapporto 1/9, si può applicare una seconda mano costituita da una parte di PR 2 e 6 parti di acqua, seguita da una mano finale nel rapporto di 1/4). In tutti i casi la prima mano deve avere un rapporto di 1/9 per permettere alla resina di penetrare più profondamente e chiudere anche le più piccole porosità del sottofondo.
PULIZIA ATTREZZI: I pennelli, i rulli e le macchine utilizzate per l’applicazione devono venire accuratamente pulite prima che avvenga la poliaddizione: una prima sgrassatura potrà essere effettuata con acqua calda seguita da un lavaggio con solventi quali DETERSIL, xilolo o diluente nitro.
PRECAUZIONI: In caso di contatto col prodotto lavarsi abbondantemente con acqua tiepida e sapone senza utilizzare solventi. Evitare gli spruzzi, i gas e le contaminazioni in genere. In tutti i casi è consigliabile l’uso di guanti, creme barriera, occhiali e si deve operare in ambiente con sufficiente aerazione.
STOCCAGGIO: In recipienti chiusi e in ambiente asciutto a 15 – 20°C il prodotto è conservabile per 12 mesi. Nel caso di fenomeni di cristallizzazione o di depositi sul fondo il prodotto andrà riscaldato a 70 – 80°C fino ad avvenuta dissoluzione avendo cura di miscelarlo nuovamente e di lasciarlo raffreddare prima dell’uso. Prestare particolare attenzione allo stoccaggio del Componente B poiché esso è particolarmente sensibile all’umidità.
CONFEZIONI: PR 2 è disponibile in confezioni predosate da Kg 1, da Kg 4 e da Kg 16.